News
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 1403
Siete stanchi delle solite lezioni tradizionali dove ascoltare in modo passivo infinite nozioni ???
Quest’anno l’Istituto Sile propone i laboratori come “spazi creativi” dove il docente guida e osserva da fuori campo lo studente, attore e protagonista della scena.
I laboratori nascono come progetto di sperimentazione, voglia di scoprire le potenzialità e le paure dei ragazzi con l’obiettivo di costruire sentieri verso la scoperta dei principali contenuti di specifici argomenti.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 1331
Le lezioni sono finite, torni a casa e dopo pranzo la stanchezza ti assale. Divano, tv, computer, telefono e altre distrazioni …
Come riuscire a studiare ???
L’Istituto Sile offre uno spazio dove svolgere i compiti assegnati e approfondire i concetti appresi. Attraverso la presenza di un docente coordinatore i ragazzi possono stare insieme, consultarsi, confrontarsi e sviluppare i concetti di team work e cooperative learning.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 1613
L'Istituto Sile ti aiuta a recuperare le tue lacune per le diverse materie scolastiche per ogni indirizzo di studio!
Il percorso di recupero del debito è appositamente strutturato per supportare gli studenti che presentano debito scolastico in qualsiasi materia e per ogni classe. Attraverso la preparazione guidata scandita da spiegazioni, ripassi e prove intermedie, il docente prepara l'alunno in vista dell'esame di settembre.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 1571
L'Istituto Sile offre delle sessioni di studio assistito, volte allo svolgimento dei compiti estivi di tutte le materie.
L'obiettivo è principalmente quello di impostare in sede il metodo per lo svolgimento dei compiti delle vacanze, sotto la supervisione di un docente qualificato.
Le sessioni estive offrono la possibilità di verificare puntualmente il lavoro svolto durante l'anno scolastico e di individuare eventuali lacune pregresse per poterle recuperare prima dell'inizio dell'anno scolastico successivo.
In sede di colloquio si deciderà se è meglio svolgere i compiti in lezioni individuali mirate e/o inserire i ragazzi in piccoli gruppi omogenei